Vai al contenuto

Diritto Societario

Il modo semplice e veloce per richiedere un parere legale.

I problemi in azienda o tra aziende per cui uno studio legale esperto in diritto societario dovrebbe intervenire sono molteplici.

La problematica è quasi sempre un contenzioso tra i soci (per un maggior controllo sulla società), o tra i soci e gli amministratori, con maggior frequenza di quest’ultima, a causa di un comportamento degli amministratori che si ritiene essere lesivo dei diritti dei soci o verso la società.

Altra casistica è quella dei creditori di una società che si ritengono lesi da determinati atti degli amministratori.

Se hai bisogno di assistenza per un contrasto tra soci in azienda o perché ritieni che vi sia in essere un comportamento illecito degli amministratori, contattaci.

Ecco alcuni esempi in cui un avvocato con esperienza in diritto societario è importantissimo

  • Costituzione di società e predisposizione di statuti societari e di patti parasociali;
  • Modifica di statuti societari e di patti parasociali;
  • Scioglimento di società;
  • Azioni di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci;
  • Impugnazione di delibere assembleari e consiliari;
  • Contratti di joint venture e di associazione in partecipazione;
  • Fusioni, scissioni e trasformazioni societarie;
  • Acquisto, cessione e conferimento di partecipazioni sociali;
  • Trasferimento e affitto di aziende e rami d’azienda;
  • Aumenti e riduzione del capitale;
  • Recesso da società.

Il ruolo dell’avvocato è fondamentale per una società, sia nella fase iniziale di costituzione e come poi nella gestione ordinaria della stessa Ma anche nelle situazioni di maggiore criticità e gestione straordinaria quali scioglimentoliquidazionefallimentoscissionefusione o trasformazione in un’altra tipologia societaria.

Altrettanto imprescindibile è l’assistenza legale alle persone fisiche coinvolte nella vita societaria – soci, amministratori e sindaci. 

L’avvocato potrà fornire l’adeguata consulenza in sede stragiudiziale e giudiziale per supportarle nell’elaborazione delle principali scelte strategiche e nella gestione degli eventuali conflitti.



Tempi della risposta

I tempi previsti variano a seconda della complessità della questione.

AVVERTENZA: L’invio del modulo non vincola in alcun modo né il richiedente, né il destinatario.

Lo studio legale Avv. Alessandro Iorio si riserva la facoltà di non rispondere a quesiti formulati in maniera scorretta, poco chiara o privi di un sufficiente corredo di elementi di fatto o che per la complessità dei temi trattati richiedano uno studio preventivo eccessivamente approfondito solo per formulare il preventivo (ad esempio un’esame della documentazione di oltre 7 pagine).

Costi della consulenza legale

L’invio della richiesta non è vincolante.
Tuttavia occorre sapere che le consulenze legali, come per qualsiasi altra attività professionale, sono a pagamento.
I dettagli dei tempi e dei costi della consulenza verranno comunicati dopo la valutazione della richiesta ricevuta compilando il modulo.
Le consulenze avverranno in sede dello studio legale Avv. Alessandro Iorio, a Torino (Via Vittorio Amadeo n.21) oppure a distanza tramite un collegamento Meet, Videochiamata o per telefono .

Attenzione, per le consulenze di particolare complessità lo studio legale Avv. Alessandro Iorio si riserva di inviare al richiedente preventivo scritto.
Lo studio legale Avv. Alessandro Iorio, a sua totale discrezione, potrà chiedere maggiori informazioni o precisazioni in riferimento al quesito giuridico richiesto.

Solo in caso di accettazione scritta da parte dello studio Avv. Alessandro Iorio dell’incarico stragiudiziale richiesto, il richiedente procederà al pagamento di quanto dovuto e pattuito.

NON SONO PREVISTE CONSULENZE TELEFONICHE O EPISTOLARI AGGIUNTIVE.

Gli incarichi giudiziali, cioè l’organizzazione e la difesa tecnica della causa, saranno invece preceduti da un preventivo scritto da parte del professionista che, se accettato e sottoscritto dal cliente, si trasformerà in un rapporto fiduciario attraverso un conferimento incarico, mandato o procura speciale al difensore. Si ricorda infatti che le tariffe forensi sono state abrogate ai sensi dell’art.9 D.L. 24.01.2012 n. 1 (L. 24.3.2012).

Massima riservatezza

Tutte le richieste di consulenza legale sono coperte da una garanzia totale di riservatezza e nel rispetto della privacy.

La qualità e la professionalità

L’avvocato Alessandro Iorio offre i migliori strumenti legali per garantire il assistenza legale in diritto civile , anche grazie ai consulenti di enorme esperienza, come notai, commercialisti/fiscalisti, ingegneri, visuristi e investigatori privati, al fine di garantire la massima qualità della consulenza e assistenza legale.

Richiedere una consulenza in diritto societario è semplice!

Consulenza in Studio a Torino o anche a distanza tramite una call su skype, meet o zoom, videochiamata per telefono.